Rassegna: Reputazione turistica e PNRR

Breve rassegna stampa delle ultime novità del settore turistico. In uno dei miei primi articoli su questo blog ho parlato della formazione gratuita online sulla materia turistica. Altrettanto importante, secondo me, è il costante aggiornamento sulle novità del settore e la capacità di “rimanere sul pezzo”. Per questo motivo, oggi voglio riportare una selezione diContinua a leggere “Rassegna: Reputazione turistica e PNRR”

Revenue Management: il caso Smartpricing

Continua la nostra panoramica sul mondo del Revenue Management con un caso tutto italiano di software dedicato a piccole e medie realtà dell’ospitalità. La materia del Revenue Management è vasta, ma soprattutto in rapida evoluzione. È proprio con questo pensiero che ho concluso il mio articolo Revenue management: il termometro di un albergo. Oggi, però, voglioContinua a leggere “Revenue Management: il caso Smartpricing”

Turismo accessibile e inclusività

Essere capaci di rispondere ai bisogni di tutti: questa è l’essenza del turismo accessibile. In questo articolo, approfondiamo il tema del turismo accessibile nelle strutture ricettive e nelle destinazioni. Cos’è il turismo accessibile Il concetto di turismo accessibile fa riferimento alla possibilità, per persone con disabilità o bisogni speciali, di viaggiare, alloggiare e usufruire diContinua a leggere “Turismo accessibile e inclusività”

Revenue management: il termometro di un albergo

Esiste una tecnica che ottimizza i ricavi di una struttura ricettiva, giorno dopo giorno. Si chiama Revenue Management, trova la sua origine nel settore del trasporto aereo ed è diventato essenziale per un hotel. In questo articolo, ti offro un prontuario per saperne di più. Per questo articolo, ho tratto ispirazione da due fonti principali.Continua a leggere “Revenue management: il termometro di un albergo”

Turismo delle radici: una risorsa per l’Italia

Italia, Paese di migranti. In questo articolo, vediamo come i nostri connazionali e i loro desideri di vacanza possano convertirsi in risorsa e riscoperta della cultura italiana. Le riflessioni che sto per proporre traggono ispirazione dal convegno, tenutosi il 10 settembre 2021, dal titolo Idee economiche e lo sviluppo del Mediterraneo: casi studio sul turismoContinua a leggere “Turismo delle radici: una risorsa per l’Italia”

Risorse gratuite per studiare Turismo

Con questo articolo voglio raccogliere e segnalarti alcuni siti per formarti online sulla materia turistica, partendo dalla mia personale esperienza di studentessa. Sin dai primi momenti dei miei studi specialistici in Turismo, ho incontrato difficoltà nel trovare uno spazio virtuale dedicato ai temi e contenuti fruibili online per gli studenti. Diversamente da quanto accade perContinua a leggere “Risorse gratuite per studiare Turismo”