Con questo articolo voglio raccogliere e segnalarti alcuni siti per formarti online sulla materia turistica, partendo dalla mia personale esperienza di studentessa.
Sin dai primi momenti dei miei studi specialistici in Turismo, ho incontrato difficoltà nel trovare uno spazio virtuale dedicato ai temi e contenuti fruibili online per gli studenti. Diversamente da quanto accade per gli studenti di Lingue (mia precedente esperienza), che possono usufruire di numerosissime risorse online per comprendere e approfondire la materia, lo studente di Turismo trova numerosi vicoli ciechi nel suo percorso. Il più delle volte approdavo a blog di consulenti marketing, OTA, travel blogger: senz’altro utili, ma con la pecca di essere riferimenti non accademici, non ufficiali e per lo più divulgativi.
Qui troverai una breve lista di siti che ho incontrato lungo il mio cammino, ma sono sempre alla ricerca di nuovi contenuti utili: se ne conosci altri, scrivimi nei commenti!
Federica.eu
Voglio parlarti di una risorsa validissima e scoperta (ahimè) solo poche settimane fa. Si tratta della piattaforma di web learning Federica.eu, offerta dall’Università degli Studi di Napoli Federico II. Iscrivendoti gratuitamente, puoi immediatamente accedere a corsi di ogni genere offerti dai professori dell’Università partenopea (e non solo).
Cosa trova un appassionato di turismo nel catalogo dei corsi di Federica? Eccoti degli esempi.

- Economia politica del turismo
- Imprese culturali e innovazione sociale
- Management e marketing delle imprese turistiche
- Revenue Management
- Turismo lento: borghi, parchi, cammini d’Italia
- Turismo sostenibile: comunità, alleanze, finanziatori
Ma anche corsi non strettamente turistici, utili per colmare lacune e ripassare concetti fondamentali:
- Business English
- Ragioneria ed Economia aziendale
- Economia aziendale
- Organizzazione aziendale
- Economia e gestione delle imprese
UNWTO Academy
Più conosciuta come UNWTO, l’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) è sicuramente l’ente sovranazionale di riferimento per studenti e addetti ai lavori del turismo.
Meno conosciuta è però la UNWTO Academy, che offre risorse online e gratuite (previa iscrizione) in collaborazione con la prestigiosa IE University in Spagna. Il materiale è in inglese: quale migliore occasione per sviluppare un po’ di lessico specifico?

Tra l’offerta dell’OMT è necessario selezionare la voce Courses, webinars & resources e cliccare poi UNWTO Tourism Academy.
I corsi disponibili gratuitamente sono:
- Introduction to Tourism – Industry management (link)
- Introduction to International Tourism and Travel Law (link)

Per ottenere una certificazione della frequenza, è necessario pagare 49,00€. Credo che sia un prezzo onesto per poter sfoggiare un attestato firmato UNWTO sul proprio curriculum!
Inoltre, a pagamento, sono disponibili altri corsi più specifici, come Excellence in SPA operations oppure Hotel Revenue Management.
Conosci altre risorse online utili agli studenti di Turismo? Commenta qui per contribuire alla discussione!
3 pensieri riguardo “Risorse gratuite per studiare Turismo”