Continua la nostra panoramica sul mondo del Revenue Management con un caso tutto italiano di software dedicato a piccole e medie realtà dell’ospitalità. La materia del Revenue Management è vasta, ma soprattutto in rapida evoluzione. È proprio con questo pensiero che ho concluso il mio articolo Revenue management: il termometro di un albergo. Oggi, però, voglioContinua a leggere “Revenue Management: il caso Smartpricing”
Archivi della categoria: professione
Ecolabel: hotel a confronto
Una breve analisi della comunicazione web di tre Ecolabel Hotel italiani per confrontare e cogliere best practices e potenzialità del linguaggio sostenibile a mezzo digitale. Come preannunciato nello scorso articolo, Ecolabel: comunicare la sostenibilità, qui propongo una benchmark analysis di tre siti che ho scelto all’interno della lista degli hotel Ecolabel italiani della Commissione Europea.Continua a leggere “Ecolabel: hotel a confronto”
Turismo accessibile e inclusività
Essere capaci di rispondere ai bisogni di tutti: questa è l’essenza del turismo accessibile. In questo articolo, approfondiamo il tema del turismo accessibile nelle strutture ricettive e nelle destinazioni. Cos’è il turismo accessibile Il concetto di turismo accessibile fa riferimento alla possibilità, per persone con disabilità o bisogni speciali, di viaggiare, alloggiare e usufruire diContinua a leggere “Turismo accessibile e inclusività”
Revenue management: il termometro di un albergo
Esiste una tecnica che ottimizza i ricavi di una struttura ricettiva, giorno dopo giorno. Si chiama Revenue Management, trova la sua origine nel settore del trasporto aereo ed è diventato essenziale per un hotel. In questo articolo, ti offro un prontuario per saperne di più. Per questo articolo, ho tratto ispirazione da due fonti principali.Continua a leggere “Revenue management: il termometro di un albergo”