Energie rinnovabili: gli hotel più green

Il Sole, l’acqua e il vento sono grandi produttori di energia che l’uomo è riuscito a convertire in elettricità. Ancora molto da fare, però, per convertirli in normalità. Tre hotel ispirano la gestione sostenibile nell’ospitalità. Rispetto a non molti anni fa, è ormai diffusa la consapevolezza sul cambiamento climatico e alle urgenti modifiche che ciContinua a leggere “Energie rinnovabili: gli hotel più green”

EMAS: il management sostenibile

La certificazione europea per l’economia circolare di tutte le organizzazioni. In questo articolo, approfondiremo l’applicazione di EMAS alle aziende alberghiere. Il turismo sostenibile può avere molte espressioni e manifestazioni. Con i miei articoli sulla sostenibilità, ho posto l’accento sull’adozione di politiche di performance ambientale e sull’efficace comunicazione di queste. Analizzando oggi lo standard EMAS, vorreiContinua a leggere “EMAS: il management sostenibile”

Ecolabel: hotel a confronto

Una breve analisi della comunicazione web di tre Ecolabel Hotel italiani per confrontare e cogliere best practices e potenzialità del linguaggio sostenibile a mezzo digitale. Come preannunciato nello scorso articolo, Ecolabel: comunicare la sostenibilità, qui propongo una benchmark analysis di tre siti che ho scelto all’interno della lista degli hotel Ecolabel italiani della Commissione Europea.Continua a leggere “Ecolabel: hotel a confronto”

Ecolabel: comunicare la sostenibilità

Un fiore guida il consumatore attento all’ambiente nella scelta di beni e servizi. Tra questi, i servizi turistici. In questo articolo, parliamo di Ecolabel nella ricettività alberghiera. Cos’è Ecolabel Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea usato per certificare prodotti e servizi che, pur garantendo elevati standard prestazionali, sono caratterizzati da unContinua a leggere “Ecolabel: comunicare la sostenibilità”