Il Sole, l’acqua e il vento sono grandi produttori di energia che l’uomo è riuscito a convertire in elettricità. Ancora molto da fare, però, per convertirli in normalità. Tre hotel ispirano la gestione sostenibile nell’ospitalità. Rispetto a non molti anni fa, è ormai diffusa la consapevolezza sul cambiamento climatico e alle urgenti modifiche che ciContinua a leggere “Energie rinnovabili: gli hotel più green”
Archivi dei tag:turismo sostenibile
EMAS: il management sostenibile
La certificazione europea per l’economia circolare di tutte le organizzazioni. In questo articolo, approfondiremo l’applicazione di EMAS alle aziende alberghiere. Il turismo sostenibile può avere molte espressioni e manifestazioni. Con i miei articoli sulla sostenibilità, ho posto l’accento sull’adozione di politiche di performance ambientale e sull’efficace comunicazione di queste. Analizzando oggi lo standard EMAS, vorreiContinua a leggere “EMAS: il management sostenibile”
Turismo lento: la Via Francigena
Natura, libertà, comunità, patrimonio: tutto questo è la Via Francigena, emblema del turismo lento in Italia. Làsciati incantare dalla storia… che puoi calpestare. Cosa è lo Slow Tourism? ll turismo lento è uno stile di viaggio in crescente diffusione, che abbraccia la scoperta di bellezze e luoghi nascosti, poco conosciuti, comunità locali e prodotti enogastronomiciContinua a leggere “Turismo lento: la Via Francigena”