La mia scelta di sostenibilità digitale con Treedom

Un articolo diverso da quelli pubblicati finora. Oggi, voglio parlarti di Treedom e della scelta che ho fatto per rendere più sostenibile la mia attività su questo sito.

Come si può vedere da questo sito e dai miei articoli sulla sostenibilità, sono una persona sensibile ai temi ambientali. Da che io ricordi, ho sempre amato l’ambiente e la natura. Da bambina, ero incuriosita dalla vegetazione della macchia mediterranea, dagli insetti, dai molluschi…

Una me bambina a Torre Sant’Emiliano, Otranto (LE).

Da più grande, ho introdotto consapevolmente alcune abitudini e atteggiamenti rispettosi del Pianeta che mi ospita. Ad esempio, ridurre drasticamente il consumo di carne e di plastica, oppure ancora essermi ispirata alla filosofia Zero Waste nel corso di questi anni. Ho potuto anche studiare temi e materie ambientali, soprattutto all’Università, che mi hanno permesso di sviluppare una “coscienza ambientale”. Sebbene questi elencati ora siano fonti e azioni nobili, non sono però sufficienti. L’inquinamento, infatti, non è solo quello dei rifiuti, dell’atmosfera o delle sostanze nocive: esiste anche il cosiddetto inquinamento digitale.

I siti web, così come le mail, i cloud e gli streaming video sono mezzi digitali che contribuiscono all’inquinamento del nostro pianeta. Secondo Fridays For Future, inviare una mail con un allegato di 1 MB consumerebbe circa 19 grammi di CO2. Secondo la stessa fonte, un utente medio contribuirebbe all’emissione di ben 244 kg di CO2 in solo un anno sul web. È per questo che ho preso una piccola decisione per questo sito per contrastare questo fenomeno.

Photo by Rudolf Jakkel on Pexels.com

La mia iniziativa

Per compensare la CO2 generata con la mia attività online, ho deciso quindi di impegnarmi a piantare un albero al mese grazie al servizio di abbonamento offerto da Treedom (di cui ti parlerò più nel dettaglio nel prossimo paragrafo). Spero di poter contribuire a ridurre il mio impatto ambientale e sostenere questo progetto in cui credo molto e che conosco ormai da diverso tempo. Naturalmente, esistono anche altri metodi per un web più sostenibile, come scegliere un sevizio hosting certificato: Fridays For Future lo spiega benissimo nella loro pagina Sostenibilità Digitale. Io ho deciso di cominciare da qui. Il mio primo albero piantato è già online e ti invito a vederlo sul mio profilo su Treedom.

Cosa è Treedom?

Treedom è un’azienda italiana, fondata a Firenze nel 2010, che permette l’acquisto online di alberi virtuali, piantati in tutto il mondo da agricoltori locali selezionati. Le comunità di agricoltori si trovano in Paesi come Tanzania, Ecuador, Kenya, Italia, Haiti e molti altri. Gli utenti possono così ridurre la loro impronta ecologica e ricevere coordinate GPS, aggiornamenti, foto e altri contenuti riguardanti gli alberi adottati.

Oltre ad acquistare, è anche possibile regalare degli alberi o ancora creare una foresta virtuale da condividere con amici, parenti o membri di una comunità. Ma è anche possibile dare vita a una foresta aziendale oppure realizzare delle bomboniere green per occasioni speciali.

Federico Garcea è il lungimirante fondatore di questo progetto che oggi conta decine di dipendenti, decine di migliaia di collaboratori e 2,2 milioni di alberi piantati in tutto il mondo. Tra i traguardi degni di nota, inoltre, la prestigiosa certificazione B-Corp, ottenuta nel 2014. Il loro blog è ricco di articoli e idee interessanti e ne consiglio caldamente la lettura. Per i miei interessi, è particolarmente utile e d’ispirazione la rubrica Sustainable Business.


Conclusioni

Come ho già scritto sopra, considero questo come un primo, piccolo passo verso una maggiore sostenibilità della nostra presenza sulla Terra. Tuttavia, credo fortemente nel potere della comunicazione e della condivisione. Per questo motivo, ho scelto di dedicare questo articolo a Treedom, augurandomi di dare il buon esempio grazie alla mia azione concreta. Se chi mi legge avrà conosciuto il progetto e magari starà pensando di piantare un albero grazie a questo articolo, avrò raggiunto il mio obiettivo di un mondo più consapevole e green.


Supportami offrendomi un caffé!

Buy me a coffee è un servizio sicuro per effettuare piccole donazioni una tantum. Mi permetterai di continuare a pubblicare e a piantare alberi!


Grazie per aver letto fin qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Commenta e leggi gli altri articoli sul blog!


2 pensieri riguardo “La mia scelta di sostenibilità digitale con Treedom

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: